L'azienda agricola Piano Terra porta in tavola tutto il gusto e il sapore del Trentino.

Ci occupiamo della coltivazione di piccoli frutti, venduti freschi e trasformati in ottime confetture, della raccolta di piante spontanee nei nostri boschi incontaminati, di api e del loro miele squisito, e di castagne della Valle del Centa.

Crediamo nel rispetto della natura in tutte le sue forme, lavoriamo con amore e passione per proporvi prodotti sani, nutrienti e soprattutto buoni.

UN PO' DI NOI

Siamo Francesca e Davide, coppia nella vita e sul lavoro. Contadini e apicoltori per passione, condividiamo l'amore per la natura e per le nostre terre, ma soprattutto condividiamo la passione per il buon cibo.

Ci piace portare sulle vostre tavole sapori genuini e dimenticati: fiori di tarassaco, ortiche e pigne di pino mugo sono solo alcuni degli ingredienti utilizzati, tutto raccolto esclusivamente a mano nei boschi incontaminati del Trentino, e conservati poi sotto vetro per mantenere intatti i benefici delle proprietà nutritive delle erbe stesse. Questa è la singolarità dell'azienda agricola Piano Terra.

Lavoriamo la terra rispettandola e cercando il più possibile di capire le sue esigenze.

Recuperiamo campi incolti da tempo per dargli nuova vita, valorizzandoli e coltivandoli in base al volere della stessa terra; piante spontanee e piante coltivate entrano in sinergia e ci aiutano a proporre prodotti sempre diversi, garantendo tutta la qualità e la bontà che la natura trentina può offrire.

I NOSTRI TRASFORMATI

Nei nostri trasformati c'è la natura!

Amiamo sperimentare ricette sempre nuove, e abbinamenti diversi dal solito, utilizzando quando possibile le nostre spezie per dare quel tocco di aroma in più ai nostri prodotti.

Ci piace inoltre mettere sotto vetro l'eccedenza del nostro orto, per non sprecare nessun dono di madre natura, e conserviamo piante spontanee e officinali essiccandole o mettendole sott'olio: i cachi sott'olio con il nostro origano e la salsa di tarassaco leggermente piccante sono solo alcuni esempi delle nostre ricette.

Assolutamente da provare!

VAI ALLO SHOP!

LE NOSTRE ORTICOLE

Fare l'orto ci aiuta a conoscere i temi della biodiversità, della stagionalità, della cura della terra e ci aiuta a riflettere sul problema degli sprechi.

L'orto ci insegna il concetto del"prendersi cura", ci insegna ad aspettare e ci insegna soprattutto il rispetto per la natura.

In Trentino nella piccola frazione di Centa S.Nicolò, sull'Altopiano della Vigolana, grazie all'impegno dell'Associazione "Tutela del Castagno della Valle del Centa", è stato messo in campo un grande lavoro di recupero e di valorizzazione del patrimonio castanicolo della zona.

Ad oggi, nella Valle del Centa, sono censite ben oltre ottocento piante da frutto.

La Castagna fin dall'antichità costituiva l'antica e primaria fonte di sostentamento delle genti che fin dal XI secolo colonizzarono la vallata del Centa quali i contadini, ma anche i soldati che svolgevano il compito di sorvegliare il passaggio del Lanzino, collegamento strategico delle regioni Venete con quelle Alpine.

Per anni la castanicoltura fu un'attività pregiata e redditizia infatti un chilogrammo di castagne si scambiava con un chilogrammo di farina.

Grazie al suo potere nutritivo, un tempo era alimento base della popolazione, ora, la castagna è regina dell'autunno e ingrediente principale di numerosi piatti.

INFO E CONTATTI

az.agricolapianoterra@gmail.com

+39 3927021945

Località Fratte, 8

Pergine Valsugana (TN)